Il Trust in Italia
Introduzione e utilizzo nel nostro ordinamento
L’istituto del Trust ha origini anglosassoni e trova applicazione nel diritto italiano grazie alla Legge n. 364 del 16.10.1989, in vigore dal 1° gennaio 1992 (ratifica della Convenzione internazionale dell’Aja del 1° luglio 1985).
Il Trust interno (o domestico) è un Trust costituito da cittadini italiani residenti, con beni situati in Italia, a favore di beneficiari italiani ma con una legge regolatrice straniera.
Questo istituto può trovare applicazione per le più varie finalità come gestioni fiduciarie, passaggi generazionali di beni e aziende familiari, destinazioni di beni a finalità caritatevoli, ecc).
Una delle caratteristiche più importanti del Trust è la flessibilità rispetto ai tradizionali strumenti del diritto italiano (es. fondo patrimoniale) nonché i potenziali vantaggi economici. Per questa sua caratteristica il Trust bene si presta sempre più ad un utilizzo di massa.
La nostra società supporta tutti i clienti e tutti i professionisti interessati a questo strumento per i propri clienti. La SAN MICHELE TRUST COMPANY SRL svolge infatti la funzione di “Trustee” ai sensi dell’art. 7 della convenzione da l’Aja e quella di “Protector”.